

CAT:II
Il cavolo cappuccio bianco biologico è un alimento ideale per varie ricette grazie a suo sapore squisito.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 92.2 | 184.4 | A |
Energia (kcal) | 24 | 48 | C |
Energia (kJ) | 100 | 200 | C |
Proteine (g) | 2.1 | 4.2 | A |
Lipidi (g) | 0.1 | 0.2 | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S |
Carboidrati disponibili (g) | 2.5 | 5.0 | C |
Amido (g) | 0 | 0 | S |
Zuccheri solubili (g) | 2.5 | 5.0 | A |
Alcool (g) | 0 | 0 | S |
Fibra totale (g) | 2.6 | 5.2 | A |
Fibra solubile (g) | 0.32 | 0.64 | A |
Fibra insolubile (g) | 2.26 | 4.52 | A |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione
In cucina il cavolo cappuccio biologico è versatile, saporito e nutriente. Ha un sapore intenso che lo rende adatto alla preparazione di diversi piatti. Considerarti i suoi tanti benefici si può utilizzare con regolarità anche nella dieta dei più piccoli.
Tipico della stagione invernale si trova sulle tavole spesso come contorno a volte come primo piatto. Dagli involtini di tipo orientale, alle zuppe, ai ripieni. Le sue foglie si possono utilizzare per vellutate o per minestre insieme ad altre verdure.
Anche senza essere chef si può preparare questo contorno o secondo piatto in poco tempo e grande soddisfazione dei vegetariani che amano magari i gusti un po' forti. Prima di tutto si lava e si taglia il cavolo cappuccio a listarelle, in una padella si fa saltare il cavolo con 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva e 1 spicchio d'aglio. Si lascia cuocere per circa dieci minuti e prima di servire si scarta l'aglio. Dopo aver impiattato si consiglia di condire con qualche goccia di aceto balsamico.
Un contorno che costa poco sia in termini di prezzi che di tempo. Ideale nella stagione invernale e semplice da presentare. Gli ingredienti per 4 persone: 1 cavolo cappuccio sui 700 grammi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 scalogno, sale e pepe. Ecco come procedere: si tolgono le foglie esterne del cavolo cappuccio, si taglia in 4 parti e si mette a cuocere in acqua bollente per 5 minuti circa. Una volta cotto si scola e si adagia in una padella dove si sarà fatto soffriggere lo scalogno tritato molto fine. A necessità si aggiunge dell'acqua per far stufare bene e in fine si regola di sale e pepe dopo averlo fatto cuocere per mezz'oretta.
Si prende il cavolo, si tolgono le foglie esterne, si staccano quelle rimaste e una volta averle lavate si tagliano a listarelle sottili. Si schiaccia l'aglio e in una casseruola si mettono: il cavolo, lo spicchio d'aglio, il sale e si aspettano 10 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua. Una versione più saporita e chiamata “alla siciliana” , prevede a questo punto la sfumatura di due dita di vino bianco unito poi a due cucchiai di passato di pomodoro da lasciare a cuocere a fuoco lento per circa un'ora.
Ricetta leggera e vegetariana, un'insalata a base di cavolo cappuccio accompagnata da patate lesse e rucola al profumo di limone. Si taglia il cavolo a striscioline e si fa cuocere in acqua bollente per circa 35 minuti. In una padella dove si saranno riscaldati 2 cucchiai di olio extravergine di oliva si fa saltare il cavolo per qualche minuto. Nel frattempo lessate le patate per 30 minuti in acqua calda e salata. In un'insalatiera si unisce il cavolo alle patate e si lasciano raffreddare. Per insaporire, si può aggiungere la rucola a pezzetti e il limone.
Si inizia la lavorazione di questo piatto lavando bene il cavolo cappuccio. Si affettano sottilmente il cavolo e la cipolla, a parte due patate tagliate a cubetti. Far bollire e scolare appena al dente. Riporre il tutto in una pirofila precedentemente imburrata a piacere e aggiungere formaggio grattugiato o a cubetti. A questo punto si può andare avanti creando una specie di lasagna, con strati di verdure diverse o di verdure e formaggio oppure fermarsi al primo piano. Un giro d'olio e in forno a 180 gradi per mezzora. Se vi piace ben croccante girate sul grill gli ultimi dieci minuti, se invece amate i sapori aggiungete in uscita una spolverata di noce moscata.
SALVATORE D. pubblicato il 24/05/2021 in seguito ad un ordine del 14/05/2021
qwerty
Anna Z. pubblicato il 22/05/2021 in seguito ad un ordine del 16/04/2021
sono ok
Valeria C. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/04/2021
Ottimo
Ornella Z. pubblicato il 12/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021
soddisfatta
Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021
Buono
GIOVANNI B. pubblicato il 06/02/2021 in seguito ad un ordine del 30/01/2021
Ottimo!
Silvia S. pubblicato il 11/01/2021 in seguito ad un ordine del 02/01/2021
buono
Luigi L. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 26/10/2020
Ottimo
Anonymous A. pubblicato il 15/10/2019 in seguito ad un ordine del 07/10/2019
Der Kohl ist frisch