Scalogno Biologico Almaverde Bio

Scalogno Biologico Almaverde Bio: acquista ora su FruttaWeb.com
  • Scalogno Biologico Almaverde Bio: acquista ora su FruttaWeb.com
  • Scalogno Biologico Almaverde Bio: acquista ora su FruttaWeb.com
  • Scalogno Biologico Almaverde Bio: acquista ora su FruttaWeb.com
  • Scalogno Biologico Almaverde Bio: acquista ora su FruttaWeb.com

Scalogno Biologico Almaverde Bio

250 gr
1,65 €
6,60 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

logo biologico europeo

CAT: II

Lo scalogno biologico è il re dei soffritti insieme alla cipolla, con la quale condivide somiglianze ma anche qualche differenza.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Scalogno Biologico: proprietà, ricette

“Se vuoi fare il figo usa lo scalogno” è il titolo del libro dello chef Carlo Cracco, e un intenditore come lui non può che avere ragione. Alla base di un buon primo piatto si sa, c'è un ottimo soffritto! Se avete deciso di preparare un primo e volete provare a dargli un tocco in più, non potete far altro che preparare un soffritto a base di scalogno.

Molto simile alla cipolla, lo scalogno si presenta in bulbi leggermente più piccoli che non superano i 5 cm. Oltre all'aspetto, sono simili anche nel sapore ma a vantaggio lo scalogno rimane più delicato e viene quindi preferito in piatti più raffinati. Un altro vantaggio è sicuramente la leggerezza che rimane in bocca dopo averlo mangiato, non andando ad appesantire l'alito.

La popolarità dello scalogno è aumentata negli ultimi anni, soprattutto grazie all'enorme pubblicità che ne hanno fatto nelle trasmissioni culinarie. Il motivo è proprio la grande versatilità che offre andando a sopperire ai difetti della cipolla ma garantendo un gusto intenso e soffritti buonissimi. La forma dello scalogno può essere sia tonda che leggermente allungata, la differenza è solo estetica anche se la forma tonda produce di più a livello di coltivazione. 

Coltivazione e raccolto

Nonostante sia molto simile alle cipolle, lo scalogno ha una coltivazione che assomiglia a quella dell'aglio. Il nome identifica tanto la pianta quanto il bulbo. L'altezza della pianta di scalogno si attesta sui 20-30 cm di altezza e le sue foglie hanno forma cilindrica. Sulla base del colore della buccia si differenziano le diverse varietà coltivate in Europa. Tra queste varietà si distinguono: la rosa, la grigia, i gialli, i brunorossastri. Gli scalogni coltivati nelle zone asiatiche hanno una buccia rosso o al massimo rosso che tendente al viola. Spostandoci alla parte meridionale dell'India, si registra che quelle più apprezzate sono le varietà più piccole.

La coltivazione si ottiene partendo dai bulbi che vengono piantati nel periodo invernale. Si tratta di una pianta rustica che non richiede manutenzione o particolari cure se non in casi di grande siccità, nei quali è necessario irrigare maggiormente o qualora venisse attaccata da parassiti che ne possono causare il marciume, andrà trattata con sistemi al rame.

Quando lo scalogno comincia a maturare si può procedere con la raccolta, successivamente si lascia seccare e può essere conservato per parecchi mesi.

Per quel che riguarda la loro conservazione, questa deve avvenire a temperatura ambiente, al fresco, al buio, in luogo abbastanza ventilato e all'asciutto. Tutto questo per un periodo di tempo di due o tre settimane. È opportuno controllare che nei bulbi non avvengano processi di germogliazione. Previa questa circostanza, lo scalogno può essere venduto e commercializzato.

Come usare in cucina lo scalogno Biologico

Lo scalogno sta diventando sempre più popolare e può essere utilizzato in tutte le ricette in cui avete sempre usato la cipolla.

Sicuramente l'utilizzo principale è nel soffritto. Da solo o accompagnato ad altre verdure, un soffritto a base di scalogno dona al vostro primo piatto un sapore intenso ma allo stesso tempo non pesante. Provatelo come ingrediente base per un risotto!

Se volete provare ricette particolari provatelo crudo come condimento in paste fredde, oppure cotto in ricette di carne o torte salate. Lo scalogno può essere utilizzato al posto dell'erba cipollina. Prima di utilizzarlo deve essere ripulito all'esterno e le estremità devono essere eliminate. L'utilizzo dello scalogno è indicato per frittate, insalate, ma anche torte salate. In alcune parti dell'Europa è usato mescolato insieme ai formaggi o al burro. Inoltre, se parliamo di frutti di mare, lo scalogno viene utilizzato come sostituto al limone per insaporire il pesce allo stato crudo. 

Il produttore: Almaverde Bio

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa.

 Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!

 Acquista Online più di 70 varietà di frutta e verdura su FruttaWeb.com

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.6 /5

Basato su 13 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    5
  • 5
    8
Ordina recensioni per :

FIORELLA A. pubblicato il 13/05/2021 in seguito ad un ordine del 05/05/2021

5/5

Freschissimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria M. pubblicato il 30/03/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021

4/5

buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Liza D. pubblicato il 29/11/2020 in seguito ad un ordine del 17/11/2020

5/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luigi L. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 26/10/2020

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 26/07/2018 in seguito ad un ordine del 17/07/2018

4/5

Arrivato come descritto durante l'acquisto

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 15/01/2018 in seguito ad un ordine del 03/01/2018

4/5

buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 04/12/2017 in seguito ad un ordine del 28/11/2017

5/5

Freschissimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 22/11/2017 in seguito ad un ordine del 16/11/2017

4/5

buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 31/10/2017 in seguito ad un ordine del 22/10/2017

5/5

Molto intenso

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 30/10/2017 in seguito ad un ordine del 17/10/2017

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×