Asparagi verdi Biologici Almaverde Bio

Asparagi Verdi Biologici Almaverde Bio: Acquista Online con un Click
  • Asparagi Verdi Biologici Almaverde Bio: Acquista Online con un Click
  • Asparagi Verdi Biologici Almaverde Bio: Acquista Online con un Click
  • Asparagi Verdi Biologici Almaverde Bio: Acquista Online con un Click
  • Asparagi Verdi Biologici Almaverde Bio: Acquista Online con un Click

Asparagi verdi Biologici Almaverde Bio

500 gr
6,49 €
12,98 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

logo biologico europeo

CAT.II

CAL. 10/16

È iniziata la stagione degli asparagi verdi italiani. Freschi e biologici sono un prodotto unico, ideale per preparare fantastiche ricette primaverili.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Asparagi: varietà e ricette vegetariane

La loro varietà di specie fa sì che ci si possa sbizzarrire non solo tra curiose ricette, ma anche tra gusti differenti di uno stesso alimento. L’asparago da campo, noto con diversi nomi, da selvatico a matto, arriva ad essere di gusto tendente all'amarognolo. Ben diverso è invece il sapore dell’asparago verde e sottile, che risulta spesso squisitamente delicato. FruttaWeb riesce a soddisfare tutte queste sfumature di uno stesso alimento; offrendo ai propri clienti prodotti sempre freschi provenienti dalle aree italiane più vocate e direttamente dai nostri produttori.

Altre varietà di asparagi

Asparagi selvatici

Come tutti i tipi di questo vegetale, anche gli asparagi selvatici fanno parte della famiglia delle Liliaceae. In quest’ultima categoria di piante possiamo annoverare, oltre agli asparagi, anche: il porro, l’aglio, lo scalogno, la cipolla e l’erba cipollina. È evidente che si tratta di alimenti dal sapore molto intenso; l’asparago selvatico, infatti, si caratterizza proprio per quel retrogusto pungente e a tratti amaro. Diffusissimo nelle aree bagnate dal Mediterraneo, è ottimo se conservato in agrodolce e lo si può più facilmente trovare nei boschi di querce.

Asparagi bianchi

Tradizionali di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, e nei comuni limitrofi, quali, ad esempio Rosà o Romano d'Ezzellino, dove, nella stagione primaverile, è abbastanza frequente trovare dei camioncini, lungo le strade di campagna, dove poterli acquistare dai contadini. L’asparago bianco è considerato l’asparago nobile; il più prestigioso tra le varietà degli asparagi. Per essere di qualità, devono essere bianchi e carnosi. Oltre che nel Veneto, sono diffusi anche nel Friuli Venezia Giulia, dove, annualmente viene fatta una sorta di sagra, l’Asparagus, con degustazioni di vini e ricette a base di asparagi. Ha un sapore finemente delicato e può essere ottimo gratinato, o anche semplicemente cotto al vapore.

Asparagi verdi

Possono essere più o meno sottili e sono caratteristici del centro Italia. Gli asparagi verdi devono avere gambi lunghi ma assolutamente non secchi. Il gusto di questa specie di asparagi è tra i più intensi; vengono infatti spesso utilizzati per le ricette più comuni ma che necessitano di sapori pregnanti, come, ad esempio il classico risotto agli asparagi.

Valori nutrizionali

Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g) 91.4  182.8 A
Energia (kcal) 33  65 C
Energia (kJ) 136  273 C
Proteine (g) 3.6  7.2 A
Lipidi (g) 0.2  0.4 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 3.3  6.6 C
Amido (g) 0 S
Zuccheri solubili (g) 3.3  6.6 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 2.0  4.0 A

Fonte: Crea AlimentiNutrizione

Ricette vegetariane e vegane a base di Asparagi Biologici

Lessi

Gli asparagi possono venir lessati o in acqua bollente o possono venir cotti a vapore (in circa 15/20 minuti con la vaporiera). Una volta lessati è possibile condirli con un cucchiaio di senape, un pizzico di sale e del pepe macinato in discreta quantità. Oltre a questo, aggiungere, dopo averlo finemente tritato del cerfoglio, pianta simile all’erba cipollina. Il piatto si presenta pronto per essere offerto sia come contorno che come secondo vegetariano.

In padella

Asparagi verdi, abbastanza sottili. Privarli del gambo. Tagliare le punte e friggerle in padella assieme ad un cucchiaio d’olio extravergine e qualche piccolo pezzettino di cipolla. Lasciare raffreddare. Nel frattempo, sbattere delle uova e quindi mescolarle agli asparagi in padella e riavviare il fuoco per pochissimi minuti.

Gratinati 

Adagiarli in una pirofila da forno. Cottura prevista: venti minuti a 200 gradi circa. Una volta cotti, un filo d’olio, qualche goccia di limone e cospargerli di parmigiano. Rimettere in forno per farli arrostire e dorare a puntino.

Risotto con gli asparagi biologici

Forse il più comune tra i primi piatti con asparagi.

Ingredienti per due persone:

  • 250 grammi di asparagi (qualsiasi qualità; con gli asparagi bianchi il risotto avrà un gusto più delicato e lievemente speziato),
  • un litro di brodo vegetale,
  • uno scalogno,
  • olio,
  • circa 160 grammi di riso.

Procedimento:

Il piatto avrà una consistenza di circa 400 Kcal ed è considerata una ricetta light. Separare punte e gambi degli asparagi. Con un po’ d’olio e lo scalogno, soffriggere, tagliuzzati, i gambi. Lentamente aggiungere il brodo vegetale e il riso. Continuare la cottura del riso, aggiungendo il brodo, quando assorbito. Sul finire, aggiungere le punte e terminare la cottura con un paio di cucchiai di formaggio parmigiano. Servire caldo.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.7 /5

Basato su 11 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    3
  • 5
    8
Ordina recensioni per :

Floriana G. pubblicato il 03/06/2021 in seguito ad un ordine del 27/05/2021

5/5

buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 25/05/2019 in seguito ad un ordine del 17/05/2019

5/5

Molto buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 13/05/2019 in seguito ad un ordine del 05/05/2019

5/5

alcuna critica

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 10/05/2019 in seguito ad un ordine del 23/04/2019

4/5

..........................

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 21/05/2018 in seguito ad un ordine del 07/05/2018

4/5

gli asparagi erano buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 16/06/2017 in seguito ad un ordine del 29/05/2017

5/5

Ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 01/06/2017 in seguito ad un ordine del 25/05/2017

5/5

Ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 14/05/2017 in seguito ad un ordine del 05/05/2017

5/5

Soddisfatta

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 18/04/2017 in seguito ad un ordine del 10/04/2017

5/5

buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 12/04/2017 in seguito ad un ordine del 02/04/2017

5/5

ottimi!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×