Fagiolini verdi Biologici Almaverde Bio

Fagiolini verdi biologici: Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com
  • Fagiolini verdi biologici: Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com

Fagiolini verdi Biologici Almaverde Bio

300 g
2,99 €
9,97 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

CAT. II

I fagiolini biologici sono un prodotto freschissimo coltivato in Italia con amore e passione per la terra e per la verdura sana e genuina.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Fagiolini verdi biologici

Scopri tutti i segreti di questo prodotto

Coltivazione

I fagiolini sono degli ortaggi abbastanza semplici da coltivare, anche se possono risentire degli sbalzi di temperatura. Esistono due varietà di fagiolini, quelli a cespuglio e quelli arrampicanti. Le cornette amano la luce del sole, perciò dovrete cercare una zona molto soleggiata. I fagiolini infatti non crescono bene se il terreno è umido e all’ombra. Il terreno ideale per gli ortaggi è poco argilloso. Assicuratevi inoltre che non vi siano erbacce, pietre o altri residui. Generalmente non è necessario nutrire il terreno ma è preferibile utilizzare comunque un fertilizzante che aiuterà il successivo raccolto. Il più utilizzato è il tipo 10-20-10, poiché contiene più fosforo rispetto all’azoto e al potassio.

La temperatura ideale per la prima semina dei fagiolini è di 13 gradi; se la temperatura dovesse scendere durante la notte, questo potrebbe nuocere ai germogli. In genere, per favorire la crescita di quest’ultimi, la temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 gradi. Se necessario, utilizzate un traliccio e un altro accorgimento è quello di ricoprire il terreno con pacciame o trucioli di legno, che trattengono l’umidità. Ogni due settimane circa, aggiungete altri semi ma fate attenzione a fermare la semina circa 12 settimane prima della prima gelata autunnale. Annaffiate sempre i fagiolini al mattino, evitando le giornate nuvolose o piovose. L’ideale è irrigare il terreno nelle giornate di sole perché questo farà sì che l’umidità non penetri nelle foglie. 

Valori nutrizionali e calorie

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g) 90.5  181.0 A
Energia (kcal) 24  48 C
Energia (kJ) 101  202 C
Proteine (g) 2.1  4.2 A
Lipidi (g) 0.1  0.2 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 2.4  4.8 C
Amido (g) tr  tr A
Zuccheri solubili (g) 2.4  4.8 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 2.9  5.8 A
Fibra solubile (g) 0.71  1.42 A
Fibra insolubile (g) 2.14  4.28 A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Sodio (mg) 2 4 A
Potassio (mg) 280 560 A
Calcio (mg) 35 70 A
Fosforo (mg) 48 96 A
Ferro (mg) 0.9 1.8 A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Tiamina (mg) 0.07 0.14 A
Riboflavina (mg) 0.15 0.30 A
Niacina (mg) 0.8 1.60 A
Vitamina C (mg) 6 12 A
Acido folico (μg) 87 174 A
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 41 82 A
AMINOACIDI (% di proteine)
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Origine Dato
Lisina 5.48 A
Istidina 2.33 A
Arginina 4.19 A
Acido aspartico 11.86 A
Treonina 3.86 A
Serina 5.29 A
Acido glutammico 10.57 A
Prolina 3.76 A
Glicina 3.76 A
Alanina 4.33 A
Cistina 0.86 A
Valina 8.33 A
Metionina 1.29 A
Isoleucina 3.71 A
Leucina 6.81 A
Tirosina 3.29 A
Fenilalanina 4.19 A
Triptofano 1.38 A
Indice Chimico 98 C
Aminoacido limitante Solf. C

Periodo e stagionalità

Il periodo giusto per gustare i fagiolini, va da giugno a ottobre. Tuttavia, sono reperibili tutto l’anno ma al momento dell’acquisto dovete prestare particolare attenzione all’aspetto dell’ortaggio. Il baccello deve essere integro e sodo, di un bel verde brillante. Ne potete trovare di diverse dimensioni e se acquistate la varietà più piccola, non avrete bisogno di rimuovere il filo coriaceo che per le altre, va sempre tolto prima di essere cotto. Se avete seminato i fagiolini, il raccolto va effettuato quando gli ortaggi sono ancora teneri. Fate attenzione a non tirare o strappare i baccelli poiché potreste rovinare la pianta.

Ricette vegane e crudiste

Sperimenta con noi in cucina

I fagiolini non sono adatti per le diete crudiste, in quanto vanno obbligatoriamente cotti poiché al loro interno è contenuta la faseina, una proteina che, se non viene scissa con la cottura, può risultare tossica. E’ importante non far cuocere a lungo i fagiolini poiché c’è il rischio di alterare le loro proprietà. Infatti è raccomandabile la cottura a vapore oppure farli cuocere direttamente in padella senza farli bollire, con aglio, pomodorini, prezzemolo e basilico. Se decidete di farli bollire, immergeteli in acqua bollente per non più di 10 minuti e successivamente poneteli all’interno di una ciotola con acqua fredda o ghiaccio per preservare il colore verde.Sono ottimi freddi in insalata con cipolla di Tropea e pomodori ma il piatto più famoso sono senza dubbio le trofie con fagiolini, patate e pesto ligure.

Per una lasagna light, potete preparare una besciamella vegetariana, che andrete ad insaporire con dell’erba cipollina; in una padella con un filo d’olio extra vergine fate appassire uno spicchio d’aglio e fare rosolare le patate tagliate a cubetti e successivamente i fagiolini. Preparare la pasta per le lasagne e alternate le verdure con la besciamella. Un altro primo piatto molto semplice è la pasta al pomodoro con cipolla, basilico e fagiolini. Per uno snack originale, potete far friggere i fagiolini: preparate la pastella con acqua e farina, poi fate friggere e stupite i vostri ospiti con questo antipasto originale. I fagiolini sono molto buoni anche con la frittata e le torte salate

Almaverde Bio prodotti biologici

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.2 /5

Basato su 19 recensioni cliente

  • 1
    2
  • 2
    0
  • 3
    1
  • 4
    5
  • 5
    11
Ordina recensioni per :

Alessia F. pubblicato il 26/11/2020 in seguito ad un ordine del 14/11/2020

5/5

Buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

CARLO M. pubblicato il 24/11/2020 in seguito ad un ordine del 03/11/2020

5/5

belli ma per ora congelati

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Carla B. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 09/11/2020

5/5

Fagiolini buonissimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

VITTORIO P. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 30/08/2020

5/5

freschi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Lorenza B. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 01/09/2020

5/5

Ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Silvia S. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 03/09/2020

5/5

Buoni e teneri

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

TERESA MARIA F. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 13/10/2020

4/5

Molto buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

SIMONA C. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 17/10/2020

4/5

Buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 16/10/2019 in seguito ad un ordine del 06/09/2019

1/5

Non c'erano aspetto il rimborso.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 15/10/2019 in seguito ad un ordine del 09/10/2019

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×