

CAT: II
CAL. 40/60
Prova la cipolla rossa direttamente da agricoltura biodinamica.
La Cipolla rossa è un ortaggio conosciuto con il suo nome scientifico Allium cepa, viene coltivato in provincia di Vibo Valentia, nell’area tra Nicotera e Campora San Giovanni, in provincia di Cosenza nella zona di Amatea, e lungo la fascia tirrenica. Nella Ragione Calabria la cipolla rossa è stata importata dai Fenici che, grazie ai traffici marittimi e commerciali dell’epoca come il porto Parghelia, poté conoscere una diffusione capillare in quell’area costiera tra Lamezia e Vibo Valentia e tra Amantea e Capo Vaticano. La Cipolla rossa da allora conobbe una espansione commerciale senza precedenti nel periodo dei Borboni, giungendo sulle tavole del nord Europa, diventando ben presto apprezzata oltreoceano. La sua croccantezza, il suo gusto dolcissimo e la tonalità rossa conferiscono le peculiarità che, ancora oggi, possiamo apprezzare quando giunge sulle nostre tavole: acquistala online ora sul nostro sito! Appetitosa la Cipolla Rossa
MACRO NUTRIENTI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Acqua (g) | 92.1 | 184.2 | A | |||||
Energia (kcal) | 28 | 57 | C | |||||
Energia (kJ) | 118 | 237 | C | |||||
Proteine (g) | 1.0 | 2.0 | A | |||||
Lipidi (g) | 0.1 | 0.2 | A | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 5.7 | 11.4 | C | |||||
Amido (g) | 0 | 0 | S | |||||
Zuccheri solubili (g) | 5.7 | 11.4 | A | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | S | |||||
Fibra totale (g) | 1.0 | 2.0 | A | |||||
Fibra solubile (g) | 0.16 | 0.32 | A | |||||
Fibra insolubile (g) | 0.88 | 1.76 | A | |||||
MINERALI | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Sodio (mg) | 10 | 20 | A | |||||
Potassio (mg) | 140 | 280 | A | |||||
Calcio (mg) | 25 | 50 | A | |||||
Fosforo (mg) | 35 | 70 | A | |||||
Ferro (mg) | 0.4 | 0.8 | A | |||||
VITAMINE | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Tiamina (mg) | 0.02 | 0.04 | A | |||||
Riboflavina (mg) | 0.03 | 0.06 | A | |||||
Niacina (mg) | 0.5 | 1.00 | A | |||||
Vitamina C (mg) | 5 | 10 | A | |||||
Acido folico (μg) | 20 | 40 | A | |||||
Vitamina A retinolo equivalente (μg) | 3 | 6 | A |
La cipolla rossa si presta ad essere impiegata in cucina in diverse preparazioni culinarie e gastronomiche. Un contorno semplice da preparare e pieno di gusto, le cipolle in agrodolce sono un classico della nostra tradizione e si preparano in pochi minuti e con soli quattro ingredienti: cipolla rossa , miele di castagno, aceto balsamico e sale. Ottima anche se viene servita caramellata, la cipolla rossa deve essere tagliata e cotta in acqua con zucchero di canna, è un salutare contorno per conferire gustosità ai secondi di carne. Gratinata al forno, la cipolla rossa insaporita con pan grattato, besciamella, prezzemolo, olio ed un pizzico di sale, accompagna le pietanze a base di pesce. Pochi ingredienti per preparare la famosa , oltre alla Regina, anche curry, aceto di vino rosso, olio, sale e pepe; ottimo antipasto da accompagnare con bruschette al pomodoro o all’olio d’oliva. Per una colazione tutta “nostrana”, le cipolle rossamacerate nello zucchero ed aceto consentono di preparare gustose marmellate dal sapore unico ed intenso.
Ingredienti:
Preparazione: con il mattarello stendere la pasta per pizza e ponetela nella teglia unta di olio. Ricopritela con un canovaccio e lasciatela lievitare per 10 minuti. Nel frattempo in una padella con un poco di olio rosolate il rosmarino. Lasciate raffreddare, quindi, filtrate. In una casseruola sciogliete l'olio spalmabile Reolì, unite le cipolle affettate e cuocetele per 10 minuti. Regolate di sale e pepe. Coprite la pasta con uno strato di cipolle, poi distribuite gorgonzola e noci. Irrorate la pizza con l'olio aromatizzato al rosmarino e infornate a 200° fino a cottura.
Ingredienti:
Preparazione: sbucciate le cipolle e scottatele intere in acqua salata per 10 minuti. A questo punto scolatele, tagliatele in due nel senso della larghezza e sistematele in una teglia. Irrorate con olio, insaporite con il pepe, cospargete con il prezzemolo tritato finemente e con il pangrattato. Ora mettete in forno per mezz'ora a 200°C.
Manuel R. pubblicato il 03/04/2021 in seguito ad un ordine del 23/03/2021
ottimo
Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021
Ottimo
Anonymous A. pubblicato il 14/11/2019 in seguito ad un ordine del 01/10/2019
prodotto non conforme a quanto pubblicizzato
Anonymous A. pubblicato il 07/10/2019 in seguito ad un ordine del 29/09/2019
Ottima raramente le ho trovate così buone
Anonymous A. pubblicato il 26/08/2019 in seguito ad un ordine del 12/08/2019
Buone
Anonymous A. pubblicato il 25/08/2019 in seguito ad un ordine del 11/08/2019
Unico prodotto dell'ordine perfetto
Anonymous A. pubblicato il 03/01/2019 in seguito ad un ordine del 04/12/2018
...1234