- Prodotto al momento non disponibile

CAT. II
Il cuore di carciofo biologico é perfetto per coniugare un'alimentazione sana alla praticità. Già pulito pronto per essere utilizzato nelle tue ricette Compralo online su FruttaWeb!
Il carciofo è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle composite utilizzata non soltanto in cucina ma anche nel campo medicinale. Naturalmente senza spine, esistono però due varietà, presenti solamente in Liguria e in Sardegna che nascono spontaneamente con le spine.
Ottimo da utilizzare in svariate ricette e per fare conserve. Coltivato soprattutto nel Mediterraneo, vede la maggior coltura in Sardegna, e viene coltivato preferibilmente nel mese di giugno per procedere con la raccolta da Novembre ad Aprile.
MACRO NUTRIENTI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Acqua (g) | 87.1 | 174.2 | A | |||||
Energia (kcal) | 45 | 90 | C | |||||
Energia (kJ) | 187 | 375 | C | |||||
Proteine (g) | 1.9 | 3.8 | B | |||||
Lipidi (g) | 0.2 | 0.4 | B | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | ZL | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 8.9 | 17.8 | C | |||||
Zuccheri solubili (g) | 1.7 | 3.4 | B | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | ZL | |||||
Fibra totale (g) | 1 | 2 | B | |||||
MINERALI | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Sodio (mg) | 104 | 207 | B | |||||
Potassio (mg) | 335 | 670 | B | |||||
Calcio (mg) | 48 | 95 | B | |||||
Magnesio (mg) | 32 | 64 | B | |||||
Ferro (mg) | 0.6 | 1.2 | B | |||||
Rame (mg) | 68.1 | 136.2 | B | |||||
Zinco (mg) | 0.3 | 0.6 | B | |||||
VITAMINE | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato | |||||
Vitamina C (mg) | 6 | 12 | B |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione
Sebbene mantenga le sue proprietà nutrizionali soprattutto se consumato a crudo, il carciofo può essere impiegare dopo averlo cucinato in diversi modi, bollito, dopo averlo privato del gambo e delle parti dure, fritti, saltati in padella, o ancora, in forno.
-Carciofi biologici alla romana: ricetta tipica della tradizione della nostra capitale, questo piatto vi farà venire l'acquolina in bocca! Per prepararli vi occorreranno 4 carciofi "mammole", 1 spicchio di aglio, menta, prezzemolo, 1 limone, acqua e olio EVO e pane grattugiato. Pulite i gambi, pelandoli, ed eliminate le prime foglie, quindi tagliate il corpo del carciofo a metà, svuotandolo dalla barbetta e lasciateli a bagno con il limone. Tritate aglio, prezzemolo e menta ed unite il trito ottenuto in una ciotola dove avrete messo pane grattugiato, olio, sale e pepe. Mischiate il tutto, riempite i carciofi e poneteli con il gambo all'insù nell'olio che avrete precedentemente scaldato, aggiungendo acqua poco alla volta e facendo cuocere a fuoco basso, finchè questi non diverranno morbidi.
Ottimi se non si vogliono consumare appena raccolti o acquistati, i carciofi sott'olio rappresentano un'ottima soluzione per chi ama le conserve. Per confezionarli ci occorrono diversi carciofi, tanti saranno i barattoli che vogliamo riempire, più saranno i carciofi che utilizzeremo. Procediamo a pulirli per bene e tagliamoli in 4. Lasciamoli in ammollo in acqua e limone. Dopo ciò, mettiamoli a bollire in abbondante acqua salata e aceto, quindi scoliamoli e lasciamoli riposare per un giorno.
Il giorno seguente, dopo che avremo sterilizzato i nostri barattolini, li riempiremo per metà di olio EVO, e alterniamo uno strato di carciofi con uno di aglio, peperoncino e alloro e origano, fino a completare il vasetto, e ricopriamo ancora con dell'olio. Sigilliamo e conserviamo tutto per qualche settimana. Apriamo e gustiamo i carciofi.
Edgardo G. pubblicato il 29/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021
pessima qualità
Isabella I. pubblicato il 14/04/2021 in seguito ad un ordine del 01/04/2021
Buoni