- Prodotto al momento non disponibile

CAT. II
Pomodoro freschissimo, coltivato in Italia, 100% biologico a marchio Almaverde Bio. Un pomodoro perfetto per essere gustato fresco e per arricchire le tue insalate. Scorri la pagina per scoprire tutte le proprietà di questo prodotto.
Il pomodoro è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae che rappresenta una tra le colture più diffuse nel pianeta ed uno degli ortaggi principi utilizzati nelle ricette; il suo uso cotto, crudo, in insalate, salse o come guarnizioni di ogni genere è indiscusso.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Acqua (g) | 94.2 | 188.4 | |||||
Energia (kcal) | 19 | 38 | |||||
Energia (kJ) | 80 | 160 | |||||
Proteine (g) | 1.2 | 2.4 | |||||
Lipidi (g) | 0.2 | 0.4 | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 2.8 | 5.6 | |||||
Amido (g) | 0 | 0 | |||||
Zuccheri solubili (g) | 2.8 | 5.6 | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | |||||
Fibra totale (g) | 1.0 | 2.0 | |||||
Fibra solubile (g) | 0.24 | 0.48 | |||||
Fibra insolubile (g) | 0.77 | 1.54 | |||||
MINERALI | |||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
Sodio (mg) | 3 | 6 | |||||
Potassio (mg) | 290 | 580 | |||||
Calcio (mg) | 11 | 22 | |||||
Fosforo (mg) | 26 | 52 | |||||
Ferro (mg) | 0.4 | 0.8 | |||||
VITAMINE | |||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
Tiamina (mg) | 0.03 | 0.06 | |||||
Riboflavina (mg) | 0.03 | 0.06 | |||||
Niacina (mg) | 0.7 | 1.40 | |||||
Vitamina C (mg) | 21 | 42 | |||||
Vitamina A retinolo equivalente (μg) | 42 | 84 |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.
L'origine della pianta del pomodoro si può far risalire all'America centrale, esattamente in Perù dove gli indigeni lo coltivavano a scopo ornamentale. Nel XVI secolo fa la sua comparsa in Europa perchè esportata degli spagnoli, sempre ad uso ornamentale. Per vederlo apparire sulle tavole (dei regnanti) si deve attendere ancora un secolo e solo nel XIX secolo viene scritto un primissimo trattato per il suo uso e la sua conservazione.
Le regioni mediterranee italiane diventano il territorio ideale per la coltivazione di questo ortaggio e tutt'ora in zone della Sicilia, della Calabria, della Campania e della Sardegna viene coltivato stabilmente.Il pomodoro da insalata (insalataro) vanta diverse varietà che vanno dal marinda, all'oblungo, al tondo, passando per il pomodorino di pachino (prende il nome dall'omonima zona di coltivazioni in Sicilia). Poi ancora ci sono il piccadilly, il datterino, il ciliegino, il costoluto. I colori vanno dal rosso vivo, al rosso scuro, al verde a seconda della tipologia. Le forme cambiano e vanno dal piccolissimo ciliegino ai grandi tondo o marinda.
La caprese è un piatto che si realizza con mozzarella di bufala e pomodoro. Una variante gustosa che si ottiene con i seguenti ingredienti:
Preparazione: lavare e tagliare il pomodoro in piccoli pezzi ed inserire nel frullatore insieme al sale, al pepe, all'olio, all'aglio ed al basilico e dare un paio di brevi colpi a bassa velocità per mantenere un aspetto 'a pezzi'. Versare su di un piatto adagiandovi sopra le mozzarelle e guarnendo con un filo d'olio di oliva e qualche foglia di basilico. Il composto può anche essere schiacciato 'a mano' con l'ausilio di una forchetta (in questo caso l'aglio va tagliato in piccoli pezzi e le foglie di basilico sminuzzate prima di schiacciare il tutto)
Crediamo nello sviluppo e nel progresso sostenibile. Siamo convinti che i prodotti biologici debbano essere disponibili per un pubblico di consumatori sempre più ampio, ovunque vivano, qualunque sia il punto-vendita dove acquistano, qualunque sia il prodotto che stanno cercando.
Crediamo che tutti i prodotti alimentari possano e debbano essere prodotti in armonia con la natura. Crediamo che i valori del biologico (garanzia, sicurezza, rispetto ambientale) siano saldamente legati ad una alimentazione corretta e di qualità. Crediamo, infine, che la filosofia di Almaverde Bio si fondi sull’etica, sul rispetto della natura, di chi produce e di chi consuma il prodotto.
SALVATORE D. pubblicato il 23/06/2021 in seguito ad un ordine del 14/05/2021
qwerty
SAURO A. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/03/2021
ARRIVATI UN PO PASSI
Silvia F. pubblicato il 09/04/2021 in seguito ad un ordine del 31/03/2021
ottimi
Anonymous A. pubblicato il 16/01/2018 in seguito ad un ordine del 09/01/2018
perfetti
Anonymous A. pubblicato il 12/12/2017 in seguito ad un ordine del 04/12/2017
saporito
Anonymous A. pubblicato il 03/12/2017 in seguito ad un ordine del 21/11/2017
Buono, nella norma.
Anonymous A. pubblicato il 22/10/2017 in seguito ad un ordine del 29/09/2017
Buono
Anonymous A. pubblicato il 25/07/2017 in seguito ad un ordine del 14/07/2017
buono, e non sembra biologico tanto è perfettamente integro
Alfredo P. pubblicato il 08/02/2017 in seguito ad un ordine del 30/01/2017
ottime insalate