La papaya è un frutto esotico che aiuta a proteggere il cuore grazie alla presenza di antiossidanti. Contiene molta vitamina A, utile al benessere degli occhi, e C, che la rende un antinfiammatorio naturale. La papaya ha proprietà digestive e battericide. Della papaya fresca vengono generalmente consumati la polpa e i semi. I semi contengonop la maggior parte delle proprietà benefiche del frutto è possono essere utilizzati in diversi modi , quindi non devono essere scartati!
Semi di papaya: proprietà, benefici e come si mangiano
Proprietà e benefici della papaya
La papaya è un frutto esotico pieno di benefici. Innanzitutto un antiossidante naturale grazie all’elevato apporto di vitamine, betacarotene e luteina, che proteggono l’organismo l’invecchiamento cellulare. Queste sostanze prevengono anche l’ossidazione del colesterolo e proteggono l’organismo da malattie cardiache. La papaya, infatti, è anche una valida alleata della salute del cuore: consumata regolarmente eviterà l’ossidazione e l’inspessimento del colesterolo, in modo da impedire la formazione di placche arteriosclerotiche spesso causa di infarti e ictus. Grazie all’alto contenuto di papaina, un enzima che agisce allo stesso modo dei succhi gastrici, la papaya garantisce una buona digestione e la salute dell’apparato gastrointestinale. Secondo alcuni studi, le fibre contenute in questo frutto si legano alle tossine cancerogene del colon tenendola lontane dai tessuti sani, rendendo la papaya un valido aiuto per la prevenzione del tumore al colon.
Ricapitoliamo le proprietà della Papaya!
- E’ ricca di vitamina A che protegge gli occhi da alcune patologie (cataratte)
- Aiuta acontrastare l’invecchiamento della pelle
- Aiuta a contrastare del cuore e del fegato
- Protegge le arterie riducendo il colesterolo cattivo
- Favorisce la digestione
- Regolarizza la pressione arteriosa
- Favorisce il dimagrimento
Papaya valori nutrizionali
Dal punto di vista nutrizionale, 100 gr di papaya apportano circa 28 calorie. Questo frutto è composto principalmente da acqua e da sali minerali come sodio, ferro, potassio, fosforo e calcio. A seguire, importante l’apporto carboidrati (90%), grassi e proteine. È ricco di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, la vitamina A, C ed E.
Come si mangia la Papaya
Della papaya fresca vengono generalmente consumati la polpa e i semi. Per ricavare la polpa, basta sbucciare il frutto e rimuovere i semi con un cucchiaio (che vanno conservati in un recipiente per un successivo utilizzo). È la parte del frutto maggiormente consumata. Può essere utilizzata per preparare diverse ricette principalmente dolci, ma anche insalate e piatti esotici.
Semi di papaya
I semi contengono la maggior parte delle proprietà benefiche del frutto, quindi non devono essere scartati! Possono essere utilizzati in diversi modi: possono essere assorbiti interi in un bicchiere di succo; oppure macinati ed abbinati a diverse preparazioni o bolliti per ricavarne un infuso.
Proprietà dei semi di papaya
- Proteggono i reni
- Depurano il fegato
- Proteggono l’apparato digerente
- Assorbono grassi e zuccheri in eccesso
- Migliora la salute dell’intestino
Commenti da Facebook